Un rompicapo: Artemisa Gentileschi: Giuditta che decapita Oloferne
Scrivici su Whatsapp
Scrivici!!! clasesmontalto@montaltoweb.com
Torino: la prima metropolitana senza conducente d'Italia
Capodanno :PERCHÉ SI FESTEGGIA il 31 ? Curiosità
Auguri di Buona Pasqua e un po' di storia
Rompicapo + sfida n°28
> Segui @montaltoweb
La più antica testimonianza d'italiano scritto
qual è o qual’è?
Zona ZTL (Roma)
L'origine del Presepe
Il presepe di Greccio, Storie di San Francesco nella Basilica superiore di Assisi, attribuite a Giotto
Il Santuario del Presepe, il luogo nel quale San Francesco, nella notte del Natale del 1223 rappresentò con personaggi viventi la natività. Si tratta di un complesso di costruzioni il cui nucleo primitivo risale agli anni in cui vi dimorò il poverello di Assisi. Dopo aver percorso una lunga scalinata si arriva alla chiesina di San Luca, cuore e centro del luogo santo. Nella grotta in cui fu realizzato l'evento infatti, fu costruita una cappella e sul masso che servì da mangiatoia, un piccolo altare. «Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello». E’ questa – secondo il racconto di Tommaso da Celano, primo biografo di san Francesco – la principale motivazione che spinse il Poverello d’Assisi a realizzare, a Greccio nel 1223, il presepe vivente. Tre anni prima della sua morte – racconta Tommaso –, nel giorno di Natale, Francesco, raggiante di gioia, assiste a questa prima rappresentazione della Natività: «Ora si accomoda la greppia, vi si pone il fieno e si introducono il bue e l'asinello. In quella scena commovente risplende la semplicità evangelica, si loda la povertà, si raccomanda l'umiltà. Greccio è divenuto come una nuova Betlemme». Novembre 1223. Su preghiera della nobildonna Jacopa dei Settesoli e del Cardinali Ugolino, Papa Onorio III riceve alla corte papale in Roma Francesco ed il suo gruppetto di fraticelli e la sua richiesta.
Abbuffate di Natale
> Segui @montaltoweb
Gneo Domizio Corbulone, Axios! (conoscevate la storia?)
Risposta alla sfida 25. Mujica Lainez e Parco de Mostri di Bomarzo (Viterbo)
Iscriviti a:
Post (Atom)